Cagliari,
8 gennaio 2018
Gialla con la scritta N. 1 in blu. Risalta la
nuova bandiera che da oggi si mostra a Cagliari simbolicamente
accanto al Tricolore, a quella dEuropa, ai Quattro Mori
e quella Rossoblu del Capoluogo di Sardegna. È l'insegna
di "Città europea dello sport 2017" che oggi,
nel corso di un incontro a Palazzo Bacaredda è stata
fisicamente consegnata allAmministrazione comunale dal
presidente ACES Gian Francesco Lupatelli.
È il riconoscimento di uno sforzo collettivo
che ha visto impegnati in prima linea il Comune, i cittadini,
le associazioni, le federazioni sportive che hanno fatto rete
- ha detto il Primo cittadino cagliaritano - e che premia
l'impegno profuso in questi anni dall'Amministrazione civica
per riqualificare spazi per lattività fisica.
Ma anche per promuovere iniziative tanto a livello amatoriale,
quanto le competizioni nazionali e internazionali.
Ricevuta al Parlamento Europeo di Bruxelles lo scorso mese
di dicembre in occasione del Gran Gala ACES Europe Awards,
la cerimonia annuale organizzata dalla Federazione delle Capitali
e Città Europee dello Sport, l'assegnazione dellambito
premio avviene secondo i principi di responsabilità
e di etica, nella consapevolezza che lo sport è un
fattore fondamentale per il miglioramento della qualità
della vita e della salute.
"E con questo spirito, anche in collaborazione con la
Città Metropolitana, si proseguirà - ha concluso
Zedda - nella medesima direzione per riqualificare spazi e
strutture sportive, di quelli allinterno degli istituti
scolatici e della fiera, per la costruzione del nuovo stadio
di calcio e di un nuovo palazzetto.
Alla cerimonia di stamattina hanno preso parte lassessore
allo Sport Yuri Marcialis e il presidente del Consiglio comunale
Guido Portoghese. Lidea è quella di far diventare
la città un luogo di sport per tutti, hanno ribadito
insieme al sindaco Zedda. Con loro anche il presidente del CONI
Sardegna, Gianfranco Fara. |