|
Index
Ambiente Aprile 2017
|
27
- CAGLIARI - Arrivano
le risorse per i parchi e le aree marine protette della
Sardegna. Nei giorni scorsi sono stati ripartiti 10,5
milioni di euro per Porto Conte, Molentargius, Tepilora,
Gutturu Mannu e le aree marine del Sinis, Tavolara, Capo
Carbonara, Capo Caccia, Asinara
27
- CAGLIARI
- Strada
militare Faro Capo Caccia, mitigazione degli impatti sull'habitat.
Lo
assicura il direttore del Parco Naturale Regionale di
Porto Conte, dott. Mariano Mariani,
alle asociazioni ambientaliste WWF e LIPU della Sardegna
21
- ALGHERO
- PROMETEA, il progetto di cooperazione, che durerà
due anni e ha una dotazione di 1.642.513 euro, mette a
disposizione della Sardegna, circa 600.000 euro per portare
avanti le azioni nei territori di Alghero, Villanova Monteleone,
Montiferru, Marghine e Planargia, aree omogenee individuate
rispetto ai parametri utilizzati dallUniversità
nellattività di ricerca
20 - SASSARI - Gallura,
la gelata notturna ha danneggiato migliaia di ettari di
vigneto.
Landamento climatico degli ultimi due mesi ha causato
nei vigneti un risveglio vegetativo anticipato e il freddo
intenso di stanotte ha danneggiato i germogli
19
- CAGLIARI - Siccità,
saranno riattivati i pozzi della Nurra e la Stazione di
sollevamento dal Surigheddu. Approvato
dalla Giunta il finanziamento di
615mila euro su richiesta dell'assessore
Paolo Maninchedda
06
- ALGHERO - Da oltre un mese un materasso giace all'inizio
della Strada Vicinale S. Agostino, appena lasciata sulla
destra la SS 127 bis per chi proviene da Olmedo. Un esempio
emblematico di inciviltà, menefreghismo dei cittadini,
"disattenzione" dell'Amministrazione comunale.
In quel sito altre "criticità"
|
|
|
|
|