Cagliari, 24 febbraio 2016
Una nuova fornitura di cassonetti stradali per il conferimento
dei rifiuti è in fase di collocazione nei quartieri della
città. I contenitori dedicati alle diverse frazioni di
raccolta (carta, vetro e metalli, plastica, organico e secco
indifferenziato) andranno a rimpiazzare una buona parte dei
recipienti bruciati, rubati o deteriorati fino a rendere impossibile
l'utilizzo.
Complessivamente, sono più di 150 i posizionamenti
che daranno risposta alle richieste di cittadini sensibili
al tema della differenziazione dei rifiuti. Sono infatti le
segnalazioni giunte all'URP o al Servizio Igiene del Suolo
a guidare l'azione di ripopolamento dei contenitori.
Trattate in ordine cronologico, le domande sono state verificate
dagli ispettori di zona che controllano la corretta esecuzione
dell'appalto di gestione dei rifiuti urbani. Dove possibile,
si procede dunque al ripristino delle dotazioni che hanno
subito atti vandalici o hanno ceduto al peso di tanti anni
di servizio.
Questa operazione di rimpiazzo si è resa necessaria
dopo la mancata aggiudicazione, la scorsa estate, della gara
per il servizio basato sul sistema porta a porta.
La scelta di abbandonare la raccolta tramite cassonetto stradale
aveva comportato un blocco negli acquisti di questi contenitori,
per non spendere risorse che sarebbero state velocemente vanificate
dalla inevitabile rottamazione. Solo con una variazione di
bilancio, sul finire del 2015, sono stati poi reperiti i fondi
che hanno consentito l'ordine della fornitura consegnata pochi
giorni fa e ora destinata alle strade cittadine, mentre la
nuova gara per il fondamentale passaggio alla raccolta porta
a porta procede nelle sue tappe e nei suoi tempi, con
sei offerte da esaminare e valutare.
|