Cagliari,
17 febbraio 2016
Martedì 23 febbraio, alle
17 nellAula Coroneo della Cittadella dei
Musei, sarà inaugurata la mostra Camilleri a
prima vista. Giro del mondo con le copertine dello scrittore
siciliano che propone i volumi pubblicati da Andrea
Camilleri nella collana La Memoria delleditore
Sellerio e le loro traduzioni in numerose lingue del mondo.
Si tratta di unesposizione ideata dal giornalista Stefano
Salis per Artelibro Bologna (nel 2014), poi destinata a girare,
come una mostra itinerante, in Italia e in Europa.
Linaugurazione della mostra, coordinata da Paolo Lusci,
prevede gli interventi di Maria Del Zompo, Rettore dellUniversità
di Cagliari, dei professori Salvatore Silvano Nigro (Università
Iulm, Milano), Rita Ladogana (Università di Cagliari)
e del curatore Stefano Salis. Nelloccasione della mostra
è stato predisposto un volume illustrato dalle policrome
copertine dei libri Sellerio che, insieme agli articoli degli
studiosi, propone una vivace sezione ideata e realizzata dagli
studenti coinvolti nel progetto di studio.
Liniziativa rientra nel programma del IV Seminario sullopera
di Andrea Camilleri che prenderà avvio lunedì
22 febbraio con la prolusione inaugurale Romanzi storici,
romanzi fantastici, tenuta dal professor Nigro, e si
svolgerà nei giorni 24, 25 e 26, con sedute dedicate
al romanzo poliziesco e al tema della traduzione.
Il Seminario sullopera di Andrea Camilleri è
un marchio dellUniversità di Cagliari che è
andato affermandosi nel mondo: nel 2015 si è articolato
in sessioni organizzate a Cagliari, Málaga, Sassari,
Pécs, Fortaleza, Parigi e Città del Messico,
mentre per il 2016 sono già previste oltre a
quella sarda due tappe a Barcellona (aprile) e Málaga
(maggio).
La mostra Camilleri a prima vista. Giro
del mondo con le copertine dello scrittore siciliano
rimarrà aperta dal 23 al 27 febbraio 2016 e sarà
visitabile dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
|