Cagliari, 23
aprile 2012
La campagna Un
Volto Un Nome partirà con il convegno regionale
il 26 Aprile a Cagliari dalle ore 9 nella sala convegni dellhotel
Regina Margherita. Una campagna per accompagnare il concreto
superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e restituire
identità, storia, cittadinanza ad ogni persona internata
con un percorso individualizzato, di rientro nella propria terra
e vicino ai propri affetti.
Le organizzazioni aderenti al
comitato sardo Stop Opg dicono No alla costruzione
dei piccoli manicomi in Sardegna, come chiedono alla Regione
Sardegna, alle Asl e ai Dipartimenti di Salute Mentale, limpegno
per assistere e curare i cittadini sardi ancora internati
negli Opg della penisola. "Faremo di tutto per evitare
che il ritorno di queste persone avvenga attraverso la costruzione
di piccoli manicomi mascherati da strutture terapeutiche".
Il comitato sardo Stop Opg
sollecita l'apertura di un tavolo di confronto con Regione e
direttori dei dipartimenti di salute mentale. "Abbiamo,
più volte, richiesto all'assessore regionale alla salute
Simona De Francisci lapertura di un tavolo di confronto
insieme ai direttori dei dipartimenti di salute mentale. Un
tavolo che analizzi ogni singola situazione e proponga percorsi
individualizzati di reinserimento sociale per chi ha scontato
la misura di sicurezza e percorsi terapeutici riabilitativi
per coloro che necessitano di misure più restrittive"
Organizzazioni aderenti al Comitato sardo Stop Opg: Associazione
Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica, Associazione
“5 Novembre”, Forum Sardo Salute Mentale, Cgil Sarda, SOS Sanità
Sardegna, Assemblea Territoriale di Cittadinanza Attiva, Tribunale
per i diritti del Malato Sede di Cagliari, Associazione Culturale
“Art Meeting”, Cooperativa Sociale “I Girasoli”, Cooperativa
Sociale “Asarp Uno”, Arci Sardegna, Rivista di cultura poetica
“Coloris de Limbas”, SPI CGIL Sardegna, Cooperativa Sociale
“Il Giardino di Clara”, Cooperativa Sociale “Giardino Aperto”,
Comunità Casamatta, Associazione “Articolo 21?, Conferenza Volontariato
Giustizia della Sardegna, Comunità "La Collina", AUSER. Rivista
“Sociale e Salute”, Associazione “Progrè” Comitato “A Casa mia”,
Comitato “Verità e Giustizia per Giuseppe Casu”, USB Unione
Sindacale di Base, ABC Associazione Bambini Celebrolesi, Asecon
Ong, Sviluppo e Territorio – Società Cooperativa Sociale arl
di tibo B, ASCE Associazione Sarda Contro l’Emarginazione. Unione
Culturale Islamica (Senegal) in Sardegna, Il Manifesto Sardo,
Associazione “Casa Museo di Antonio Gramsci”. |