Olbia , 26
febbraio 2011
E' lo slovacco Peter Sagan a scrivere
il proprio nome nell'albo d'oro del Giro di Sardegna, che si
è concluso oggi con la quinta tappa: Oristano
Piana di Gesturi.
Il giovane talento della Liquigas Cannondale ha letteralmente
dominato la gara organizzata dalla Leisure & Sport con
il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, imponendosi
in tre delle cinque frazioni in programma, quelle con arrivo
a Porto Cervo, Lanusei e Oristano.
Alle spalle di Sagan, in classifica finale, al secondo posto
si è piazzato Josè Serpa Perez a 3, mentre
in terza posizione ha concluso Damiano Cunego (vincitore della
tappa con arrivo al Monte Ortobene) a 7.
Oggi, sullo sterrato della Giara di Gesturi a trionfare è
stato Michele Scarponi che ha preceduto Josè Serpa
Perez, mentre in terza posizione si è classificato
Damiano Cunego.
Evgeny Petrov (Astana), Yaroslav Popovych (Team Radioshack),
Mikhail Ignatiev (Katusha Team), Pasquale Muto (Miche Guerciotti),
Ben Swift (Great Britain) e Pier Paolo De Negri (Farnese Vini
Neri Sottoli) sono stati i primi attaccanti di giornata. I
sei corridori hanno allungato dopo soli 22 chilometri di gara
e successivamente hanno raggiunto un vantaggio massimo di
5'20 al traguardo volante di Villacidro (chilometro
85), per poi essere ripresi dal gruppo a 16 chilometri dal
termine.
In quel momento si sono verificati alcuni allunghi ma il
drappello dei migliori non ha lasciato spazio ai tentativi
di forza.
Lungo l'impegnativa salita, di poco più di cinque
chilometri, che portava al traguardo sull'altopiano della
Giara di Gesturi sono stati gli uomini della Lampre
Isd e della Liquigas Cannondale i più attivi
nello scandire il ritmo.
A poco più di due chilometri dalla conclusione Michele
Scarponi ha allungato, su di lui si è portato prontamente
Josè Serpa Perez. Il tandem di testa ha pedalato in
accordo fino al traguardo, dove il portacolori della Lampre
Isd ha preceduto di 3 il colombiano.
Domani (domenica 27 febbraio) si correrà la Classica
Sarda di 194,4 chilometri con partenza da Barumini (ore 10,00)
ed arrivo a Chiaramonti. La corsa, dopo il via, toccherà
le località di Simanna, Santulussurgiu, Macomer e Bonorva.
Nelle fasi conclusive i corridori raggiungeranno l'arrivo
di Chiaramonti da Ploaghe e Laerru.
Rai Sport 2 trasmetterà un'ampia sintesi della gara
nella stessa serata di domani a partire dalle ore 22,30.
-------------------------------------------
Ordine d'arrivo pdf
Classifica
generale pdf
Elenco
partenti Classica Sarda pdf
|